Per Ufficio

Tutto Quello che Serve per un Ufficio Perfetto

Home » Come Dipingere le Pareti dell’Ufficio

Come Dipingere le Pareti dell’Ufficio

Aggiornato il 9 Marzo 2023 da Luca Giannella

Come dipingere le pareti dell’ufficio? Sono diversi i colori, i tipi di vernici e gli stili che possiamo utilizzare per rendere più gradevole e funzionale l’aspetto del nostro ambiente di lavoro. Leggi la guida per conoscerne caratteristiche, tipologie, e come scegliere in base a criteri di qualità, prezzo, offerte e corretta informazione per il consumatore.

Siete in procinto di tinteggiare le pareti del vostro ufficio ma siete in dubbio su quale colore e stile scegliere. Generalmente un ambiente lavorativo richiede neutralità, soprattutto se in quel luogo lavorano più dipendenti. Non è facile conciliare i gusti di ognuno. Per questo motivo i colori più indicati sono quelli non troppo accesi, dalla tonalità calda, come il giallo, l’arancione, l’albicocca, il rosa etc.

Queste tinte sono l’ideale per i luoghi di lavoro perché energici e allegri e dunque un ottimo rimedio contro la fatica e lo stress. Al contrario sono da evitare i colori freddi, come ad esempio il verde, il loro effetto calmante induce alla sonnolenza. Tuttavia tra quest’ultimi il blu chiaro è quello più adatto perché invoglia la comunicazione.

Meno indicati, in quanto accesi, ma di forte effetto sono il rosso e il viola. Il rosso perché dona vigore ed energia e il viola perché stimola la creatività. Una soluzione adeguata è quella di accostare più colori tra loro. Un blu chiaro con un arancione potrebbe essere un buon abbinamento, anche se la scelta dei colori deve sempre tener conto dell’arredamento, del suo colore e del suo stile se moderno o classico.

Il bianco resta sempre uno delle soluzioni migliori anche se potrebbe donare all’ambiente un aspetto freddo, spoglio. Per ovviare a questo problema vengono in soccorso diversi stili di pittura, come la spugnatura, il tamponato o la cenciatura. Attraverso queste tecniche il bianco viene lasciato in sottofondo e su di esso vengono stesi altri colori per mezzo di una spugnetta, nel caso della spugnatura, e di uno straccetto per la cenciatura e il tamponato.

L’effetto è piuttosto gradevole. Per l’ufficio è sempre buona norma usare pitture da interni, non essendo un luogo predisposto ad umidità una pittura ad acqua lavabile è la scelta più consona. Per gli ambienti lavorativi sono anche consigliate le pitture isolanti, in grado di isolare le pareti dai disturbi acustici e dagli sbalzi termici.

Articoli Simili

  • Come Scegliere Mobili Ufficio Usati
  • Mobili per Ufficio - Migliori Prodotti, Opinioni e Prezzi
  • Faldoni per Ufficio - Migliori Prodotti, Opinioni e Prezzi
  • Colla per Ufficio - Migliori Prodotti, Opinioni e Prezzi
  • Penna per Ufficio - Migliori Prodotti, Opinioni e Prezzi

Archiviato in: Arredamento

Cerca

Categorie

  • Arredamento
  • Attrezzi
  • Materiale

Informazioni

  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy
Il sito partecipa a programmi di affiliazione come il Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che permette ai siti web di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it. In qualità di Affiliato Amazon, il presente sito riceve un guadagno per ciascun acquisto idoneo.