Per Ufficio

Tutto Quello che Serve per un Ufficio Perfetto

Home » Carta Pergamena – Migliori Prodotti, Opinioni e Prezzi

Carta Pergamena – Migliori Prodotti, Opinioni e Prezzi

Aggiornato il 4 Giugno 2024 da Luca Giannella

Indice

  • Come Scegliere la Carta Pergamena
  • Carta Pergamena più Venduta

Oggi vediamo come scegliere la carta pergamena.

Viene prodotta trattando pelli di animali che non sono state conciate; è fatta di collagene, e fino al quattordicesimo secolo veniva usata abitualmente come supporto di scrittura. Questo materiale può essere fabbricato con pelle di capra, di pecora o di vitello, private in maniera adeguata del loro pelo e lasciate ad asciugare in situazione di tensione.

Come Scegliere la Carta Pergamena

Il nome pergamena deriva da Pergamo, città dell’Asia Minore (in latino vellum o membrana) in cui si dice sia stato scoperto questo materiale più o meno nel II sec a.C. , stando alla testimonianza di Plinio il Vecchio; a Pergamo c’era anche un’enorme biblioteca, talmente grande da essere considerata rivale di quella di Alessandria. A Pergamo venne ideata la pergamena nel momento in cui l’Egitto interruppe l’attività di esportazione del papiro, causata dalle rivalità in ambito culturale tra Eumene II, re di Pergamo, e Tolomeo V, re d’Egitto.

La pergamena non prese molto piede nell’antichità, in ogni caso, per via del papiro che continuava ad essere comunque molto utilizzato, essendo meno caro e più facilmente reperibile; solamente dal V secolo in poi la pergamena iniziò a diffondersi in maniera significativa, fino ad essere il supporto scrittorio più utilizzato nel Medioevo, periodo appena precedente all’utilizzo definitivo della carta. Il luogo d’origine delle pergamene risalenti al Medioevo e quello degli animali usati per ottenerla sembrano essere tra loro collegati; ad esempio in zona mediterranea (e in particolare italiana) erano più utilizzate le pelli caprine o ovine, mentre in Inghilterra, Irlanda e in generale nell’area delle isole erano più usate quelle bovine.

Il monachesimo, diffondendosi in Europa anche nelle isole e in Italia, portò all’incremento dell’uso di pelli bovine nei centri scrittori che si trovavano sulle isole, come ad esempio Bobbio; qui la pergamena venne usata comunque soltanto tra il secolo diciottesimo e il diciannovesimo. Nell’alto Medioevo, quando la materia prima scarseggiava, si ricorse spesso al riuso dei manoscritti più antichi su cui il testo era diventato difficilmente leggibile: in questi casi i tesi venivano rimossi, e quelli nuovi prendevano posto sulle pagine di pergamena.

Questo metodo era detto dei palinsesti (dal greco “raschio nuovamente”) o dei codices rescripti, in lingua latina, e venne utilizzato in una zona e in un periodo limitati. Esistevano vari tipi di pergamena (spessa, sottile, chiara, ruvida, ecc.), e la scelta dell’uno o dell’altro tipo si basava sull’uso che se ne voleva fare; per le pergamene da legatoria (dal diciannovesimo secolo circa in avanti) venivano usati i tipi più scuri e più spessi, mentre per le pergamene su cui venivano riportati i testi si sceglieva una qualità più sottile e più chiara. Per i documenti più importanti, come potevano essere per esempio i brevi pontifici, si usavano pergamene bianchissime e particolarmente sottili, ottenute trattando le pelli di bestie nate morte o di età molto giovane. Nei secoli sedicesimo e diciassettesimo veniva utilizzata moltissimo in ambito legatorio la pergamena tratta dai suini, adatta alla legatura di volumi particolarmente grossi.

La pergamena si poteva anche colorare: grazie a questa caratteristica vennero prodotte in epoca altomedievale pergamene dal colore purpureo, usate poi per documenti o volumi dal contenuto più solenne, redatto in inchiostro dorato o argentato (ad esempio il Codex Purpureus Rossanensis o Codice Purpureo di Rossano, risalente al sesto secolo e conservato a Rossano, nel museo Diocesano; oppure alla Bibbia di Ulfila, conservata a Uppsala, e al Privilegium Othonianum, conservato in Vaticano, risalenti entrambi al nono secolo. In ambito legatorio si diffuse poi molto anche la pergamena di color verde, intorno al diciassettesimo secolo; questo nonostante la pergamena fosse sempre meno usata, dal tredicesimo secolo in poi, a causa della progressiva diffusione in Europa della carta.

Ciò non impedì alla pergamena di continuare a fare da supporto scrittorio in più occasioni anche dopo il diciannovesimo secolo, come per esempio negli atti ufficiali di papi, re, imperatori e così via; anche in ambito tipografico la pergamena continuò ad essere usata, anche se meno, fino al diciannovesimo secolo incluso.

Abbiamo ancora delle ricette risalenti al medioevo per produrre le pergamene; tra di esse la più antica risale all’ottavo secolo ed è conservata a Lucca, nella biblioteca Capitolare. Di solito la pergamena si otteneva rinverdendo la pelle dell’animale per poi immergerla in una soluzione composta di calce e acqua (calcinaio), in modo da far sì che si depilasse bene; a questo scopo si utilizzava come supporto uno speciale cavalletto, detto “a schiena di asino”, grazie al quale i pergamenai potevano con pochi colpi secchi spelare la pelle della bestia.

Dopo queste operazioni preliminari veniva montata la pelle su degli appositi telai, in modo da tenderla e farla seccare per bene, oltre che cancellarne con delle lame a mezza luna gli eventuali residui di carne rimasti attaccati; una volta terminata questa fase, la pergamena era pronta per essere rimossa dal telaio ed usata. Volendo si poteva perfezionare ulteriormente la sua realizzazione, lisciandola con della pietra pomice da entrambi i lati in modo da renderla uniformemente liscia, o ancora usando dei colori per ravvivarla.

Grazie ai moderni microscopi a nostra disposizione possiamo determinare, osservando una pergamena, da quale tipo di animale proviene, e in particolare guardando il lato in cui c’era il pelo per distinguerne l’arrangiamento follicolare (procedimento molto diffuso anche per il cuoio). Ricordiamo che esistevano anche altri metodi per la depilazione delle pelli, risalenti al diciottesimo secolo circa e che facevano ricorso a dei particolari enzimi; la fase di distensione delle pelli sui telai è sempre rimasta uguale, invece, in quanto consente di allineare in senso parallelo le fibre di collagene.

Carta Pergamena più Venduta

Per concludere proponiamo una lista della carta pergamena più venduta online in questo periodo con il relativo prezzo.

Cliccando sui prodotti presenti nella lista è possibile leggere le opinioni dei clienti.

Bestseller No. 1
Favini 867197 Pergamena Liscio, 50 Pezzi
Favini 867197 Pergamena Liscio, 50 Pezzi
  • Carta da 90gr
  • Formato 21 x 29.7 cm
  • Finitura della carta: smooth
  • Scopri la nostra gamma completa di prodotti
5,55 EUR
Acquista su Amazon
Bestseller No. 2
Favini 867202 Pergamena Liscio, 21 x 29.7 cm, Avorio
Favini 867202 Pergamena Liscio, 21 x 29.7 cm, Avorio
  • Carta da 90gr
  • Formato 21 x 29.7 cm
  • Scopri la nostra gamma completa di prodotti
  • La soddisfazione del cliente è il nostro obiettivo principale
5,59 EUR
Acquista su Amazon
OffertaBestseller No. 3
Absofine - 100 fogli invecchiati per scrittura, formato A4, 120 g/m2, per stampa offset e fai da te
Absofine - 100 fogli invecchiati per scrittura, formato A4, 120 g/m2, per stampa offset e fai da te
  • 100 fogli carta da lettere motivo carta antica
  • DIN A4 (210 x 297 mm) grammatura 120 g/mq
  • Adatto per stampanti inkjet, stampa laser e scrivere a mano
  • Stampa offset
  • La carta da lettere, motivo è stampati su entrambi i lati
12,99 EUR
Acquista su Amazon
OffertaBestseller No. 4
Favini A69Q084 Calligraphy Pergamena Liscio
Favini A69Q084 Calligraphy Pergamena Liscio
  • Carta da 190gr
  • Formato 21 x 297 cm
  • Scopri la nostra gamma completa di prodotti
  • La soddisfazione del cliente è il nostro obiettivo principale
10,12 EUR
Acquista su Amazon
Bestseller No. 5
Netuno 50 fogli carta vergata avorio formato A4 210x 297 mm 120g Aster Laid Ivory carta filigranata per lettere biglietti augurali invito battesimo comunione
Netuno 50 fogli carta vergata avorio formato A4 210x 297 mm 120g Aster Laid Ivory carta filigranata per lettere biglietti augurali invito battesimo comunione
  • ASPETTO UNICO – Aster Laid è una carta ottenuta attraverso il processo di vergatura. Le verghe e le catenelle lasciano sulla superficie della carta una impronta ben visibile in trasparenza come se fosse una filigrana.
  • UTILIZZO – La carta vergata è particolarmente adatta per le edizioni di pregio, la grafica pubblicitaria, gli usi cartotecnici e di legatoria, la stampa di cartelline ed etichette, il disegno e il collage.
  • STAMPABILE E SCIVIBILE – Aster Laid è ideale per creare inviti e partecipazioni fai da te o biglietti di auguri; da stampare o scrivere a mano. La vergatura conferisce al prodotto un tocco di classe ed eleganza.
  • AMPIO ASSORTIMENTO – Sul nostro sito Amazon troverà una grande scelta delle carte e cartoncini in vari formati, grammature e finiture. Offriamo anche una vasta gamma di buste da lettera coordinate per ogni occasione.
  • DATI TECNICI – 50 fogli formato A4 (210x297mm), grammatura 120g, carta strutturata vergata, senza legno, certificata FSC, adatta per stampanti laser e a getto d'inchiostro.
10,80 EUR
Acquista su Amazon
Bestseller No. 6
60 fogli di carta pergamena, carta pergamena a4 287mm x 211mm per stampanti, carta da lettere vintage da 100 g su entrambi i lati - Adatta per stampanti inkjet, laser, anche scrivibile a mano.
60 fogli di carta pergamena, carta pergamena a4 287mm x 211mm per stampanti, carta da lettere vintage da 100 g su entrambi i lati - Adatta per stampanti inkjet, laser, anche scrivibile a mano.
  • Carta pergamena vintage (A4): la nostra carta A4 stampabile certificata (287 mm x 211 mm) aggiunge un tocco di eleganza ai tuoi documenti e creazioni che mettono in risalto i tuoi progetti con stile, goditi l'eleganza dello stile retrò.
  • Carta da lettere dal design vintage: scopri il fascino nostalgico della nostra carta da lettere vintage. Ogni foglio realizzato con amore crea un'atmosfera unica per la tua corrispondenza personale o aziendale.
  • Carta certificata creativa: la nostra carta per certificati A4 stampabile è perfetta per progetti creativi. Fornisce la base ideale per certificati, premi e presentazioni artistiche.
  • Carta per calligrafia per una scrittura magistrale: la superficie liscia consente una guida precisa della molla e dona ai tuoi documenti un carattere impressionante.
  • Carta vintage con fascino: la nostra carta vintage ti offre la possibilità di immergerti nel mondo del passato. Godetevi il fascino nostalgico e lasciate correre la vostra creatività.
9,19 EUR
Acquista su Amazon
Bestseller No. 7
Favini CF50 FOGLI PERGAMENA A4 90G BIANCO Carta, 21 x 29.7 cm
Favini CF50 FOGLI PERGAMENA A4 90G BIANCO Carta, 21 x 29.7 cm
  • Carta da 90gr nelle morbide tonalità della pergamena riproposte dalla carta Laguna Favini
  • Utilizzabili per scrittura manuale, inkjet, laser e copy
  • Formato 21x29,7cm
6,61 EUR
Acquista su Amazon
Bestseller No. 8
Xpieoyrm Vintage Old Paper 50 fogli, Carta Kraft Antica, A4 A Doppia Faccia Formato Vecchia Carta Cancelleria Vintage, carta da lettere vintage, per Scrivere, Stampare, Matrimonio Invito Certificato
Xpieoyrm Vintage Old Paper 50 fogli, Carta Kraft Antica, A4 A Doppia Faccia Formato Vecchia Carta Cancelleria Vintage, carta da lettere vintage, per Scrivere, Stampare, Matrimonio Invito Certificato
  • Caratteristiche del Processo: La carta da stampa retrò a4 è realizzata in carta offset. Il prodotto finito ha le caratteristiche di piccola elasticità, assorbimento uniforme dell'inchiostro, buona scorrevolezza, consistenza compatta e opaca, forte resistenza all'acqua, ecc. Queste caratteristiche consentono alla carta da stampa di soddisfare I requisiti di precisione delle moderne apparecchiature di stampa e di stampare prodotti finiti con buona precisione.
  • Design Retrò: Il prodotto crea un'atmosfera nostalgica attraverso la consistenza della vecchia carta e I toni sbiaditi. Questa carta simula il senso dell'età attraverso dettagli visivi e presenta la sensazione rustica delle vecchie intestazioni, che non solo rende la cancelleria del set di buste più attraente, ma riduce anche il riflesso della luce intensa, riducendo notevolmente l'affaticamento visivo durante la scrittura.
  • Scenari e usi Applicabili: Gli scenari applicativi principali del prodotto includono prodotti stampati personalizzati, come inviti antichi, biglietti di auguri per festival, menu nostalgici, ecc. PUò anche essere utilizzato con altri articoli, come materiali di decorazione di manuali tagliati in diverse forme e decorati con elementi tradizionali come sigilli di cera per migliorare la gerarchia del design generale.
  • Utilizzo e Compatibilità: Le caratteristiche bifacciali della carta da stampa retrò possono far risparmiare sui costi della carta, come la stampa di motivi a colori su un lato e l'integrazione delle istruzioni sull'altro lato. Il prodotto è compatibile con vari tipi di stampanti. Durante la stampa, prestare attenzione alla direzione di alimentazione della carta e alle impostazioni della superficie di rivestimento per evitare inceppamenti della carta.
  • Dettagli della Confezione: Un prodotto contiene 50 fogli di carta da stampa a4. Il prodotto ha una grande quantità e tiene conto sia dell'estetica retrò che delle esigenze funzionali. Puoi dare pieno sfogo alla tua immaginazione e creatività per realizzare lavori fai da te unici. Puoi anche regalarlo alla tua famiglia o ai tuoi amici che amano l'artigianato o la scrittura di lettere. Sarà un assistente capace di aiutarli.
7,39 EUR
Acquista su Amazon
Bestseller No. 9
Favini A69Q534 Calligraphy Nature Agrumi colore Avorio 100 gr/m2 formato A4 21x29,7 cm 50 fogli ideali per Inviti Partecipazioni Diplomi Menù Made in Italy
Favini A69Q534 Calligraphy Nature Agrumi colore Avorio 100 gr/m2 formato A4 21x29,7 cm 50 fogli ideali per Inviti Partecipazioni Diplomi Menù Made in Italy
  • ANIMA GREEN - Calligraphy Nature è una carta unica che ha a cuore l'ambiente e la natura. Scegli Nature Agrumi colore AVORIO per i tuoi inviti, partecipazioni, annunci, diplomi, lettere, menù e per ogni occasione speciale. Divertiti ad abbinare carta, cartoncini e buste scegliendo lo stesso colore o coordinando colori diversi per sorprendere i destinatari dei tuoi messaggi !
  • QUALITA' -Calligraphy Nature Agrumi colore Avorio è la carta ecologica di Favini nata dal riuso creativo dei residui derivanti dalla lavorazione di agrumi che sono ben visibili sulla superficie. Il colore è resistente alla luce solare e non sbiadisce nel tempo. L'effetto tattile è sorprendente ed inusuale. I fogli possono essere utilizzati per tutte le tipologie di stampa (verifica le impostazioni del tuo dispositivo)
  • PACKAGING - 50 fogli da 100 gr/m2, formato A4 (21x29,7 cm), confezionati e protetti con film trasparente.
  • SOSTENIBILITA': Grazie all’innovativo processo ideato e brevettato da Favini, i residui micronizzati di agrumi, olive, mandorle vengono utilizzati per sostituire il 15% di cellulosa per produrre carta. Grazie a Favini gli scarti della lavorazioni agroindustriali vengono trasformati in una risorsa preziosa rinnovabile e introdotti nel ciclo produttivo della carta seguendo le logiche dell'economia circolare. La carta è realizzata con 100% energia verde, carbon footprint ridotta del 20% ed è
  • ORGOGLIOSAMENTE MADE IN ITALY: Tutti i prodotti FAVINI sono interamente realizzati in Italia dal 1906. L'eccellenza italiana della carta Favini è confermata dagli oltre 100 anni di storia.
5,03 EUR
Acquista su Amazon
Bestseller No. 10
20 fogli di carta da lettera decorati PERGAMENA DIN A4
20 fogli di carta da lettera decorati PERGAMENA DIN A4
  • Carta da lettera di eccellente qualità! Antico & Storia PERGAMENA - Linea "CLASSIC" - Stampa offset professionale - Paper-Media - 20 fogli Formato DIN A4 (210x297 mm), 90 g/m²
  • a carta viene stampata su un lato in quattro colori - Retro è bianco
  • Adatta per la stampa con stampante a getto d'inchiostro o laser e per fotocopiatrici. Utilizzabile anche per la scrittura a mano. Fai la tua scelta ? La cancelleria è disponibile in diversi formati
  • Adatta per la stampa con stampante a getto d'inchiostro o laser e per fotocopiatrici. Utilizzabile anche per la scrittura a mano. Fai la tua scelta ? Carta in formato A4, A5 A6 e DIN LANG disponibili.
  • Scopri la nostra cartoleria con motivi unici da diverse categorie | Scegli tra una varietà di eventi e rubriche il motivo giusto da Motif cancelleria Antico & Storia, Pergamena
3,38 EUR
Acquista su Amazon

 

Articoli Simili

  • Carta Amalfi - Migliori Prodotti, Opinioni e Prezzi
  • Carta Carbone - Migliori Prodotti, Opinioni e Prezzi
  • Carta per Stampante - Migliori Prodotti, Opinioni e Prezzi
  • Pinzatrice per Carta - Migliori Prodotti, Opinioni e Prezzi
  • Carta Termica - Migliori Prodotti, Opinioni e Prezzi

Filed Under: Materiale

Cerca

Categorie

  • Arredamento
  • Attrezzi
  • Materiale

Informazioni

  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy

IL SITO PARTECIPA A PROGRAMMI DI AFFILIAZIONE COME IL PROGRAMMA AFFILIAZIONE AMAZON EU, UN PROGRAMMA DI AFFILIAZIONE CHE PERMETTE AI SITI WEB DI PERCEPIRE UNA COMMISSIONE PUBBLICITARIA PUBBLICIZZANDO E FORNENDO LINK AL SITO AMAZON.IT. IN QUALITÀ DI AFFILIATO AMAZON, IL PRESENTE SITO RICEVE UN GUADAGNO PER CIASCUN ACQUISTO IDONEO.

Il sito partecipa a programmi di affiliazione come il Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che permette ai siti web di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it. In qualità di Affiliato Amazon, il presente sito riceve un guadagno per ciascun acquisto idoneo.
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkCookie Policy